Se stai organizzando la tua prossima visita a Maiorca e sei tra quelli che amano scoprire la gastronomia di ogni luogo, qui ti raccontiamo i piatti più tipici dell’isola di Maiorca che non devi assolutamente perdere, quelli della vera cucina maiorchina, tradizionali e, per la verità, sono tutti deliziosi!

Negli ultimi anni c’è stato un rinascimento della cucina tradizionale e una rivendicazione delle radici culinarie dell’isola. Come sai, Maiorca vanta ottimi prodotti e una grande predilezione per l’orto e le spezie. È lo spirito isolano dell’autoapprovvigionamento, una cucina creativa che dà vita alla pasticceria salata e a una grande varietà di salumi.

Inoltre, la gastronomia delle Baleari si basa sulle influenze di tutti i popoli che sono passati da lì nel corso della storia, come gli arabi, gli ebrei, i francesi e gli inglesi. Dispone di una grande varietà di prodotti ortofrutticoli e di mare e le sue ricette tipiche preservano una cucina unica derivante dal grande mescolarsi di culture.

Qui ti raccontiamo i piatti imprescindibili per portarti a casa un delizioso ricordo:

  1. ‘Tumbet’

Si tratta di un omaggio all’orto e alle verdure. È simile al pisto della Mancha o alla sanfaina catalana. In Francia è conosciuto come ratatouille e in Sicilia come caponata. Tradizionalmente vengono aggiunti pinoli e uvetta.

2. ‘Cocas’

Si tratta di ciò che abbiamo accennato prima sulla pasticceria salata di Maiorca, con grande creatività e varietà, è un piatto imprescindibile che ci ricorda una pizza, ma con una consistenza diversa e senza formaggio. Si tratta di una base di pasta a cui vengono aggiunti vari tipi di ripieni con prodotti stagionali. In estate si prepara quella con trampó, una sorta di insalata di peperone, pomodoro e cipolla, con olio e sale. Si cuociono in forno e sono pronte per essere mangiate.

  1. Empanadas

Le empanadas maiorchine risalgono alla cultura ebraica, fatte con pane non lievitato e aggiungendo strutto e/o sobrasada. Si aggiungono carne, pollo, piselli… e una miriade di varietà che ti faranno venire l’acquolina in bocca solo a ricordarle…

  1. ‘Arrós brut’

È un piatto che ha molte ricette e ogni famiglia lo prepara a modo suo. Ma include sempre riso in brodo e vengono aggiunti prodotti di caccia e dell’orto, come coniglio, pollo o maiale, funghi e verdure.

  1. Frito mallorquín

Un piatto sostanzioso preparato con la frattaglie di agnello, anche se si può cucinare anche con carne di maiale mescolata con diverse verdure come patate, cipolla, pomodoro, peperone rosso, piselli, aglio, alloro e finocchio.

  1. Sobrasada

La sobrasada è fatta con carne di maiale, pepe nero e paprika e viene preparata durante il periodo della macellazione in tutta l’isola. Si mangia accompagnata da pane o in panino. Chi non ama un panino con sobrasada, magari anche caldo e a volte con formaggio fuso?

  1. Caldereta di aragosta

Un piatto tradizionale tipico dei pescatori, che consiste in uno stufato di aragosta in soffritto di pomodoro con cipolla, peperoni, aglio e spezie. La salsa è perfetta per intingere il pane, non perdertela!

  1. Ensaimada e Cocas de patata di Valldemossa

A nostro avviso, insieme alla sobrasada, l’ensaimada è uno dei piatti più famosi di Maiorca. È un dolce che risale al XVII secolo ed è fatto con farina, acqua, uova, zucchero e strutto. Le puoi trovare senza ripieno o con ripieno di capelli d’angelo e… ce ne sono anche con ripieno di sobrasada che sono insuperabili. Le Cocas di Valldemossa sono fatte di patate e sono preparate per essere intinte nel cioccolato o nel caffè. Non perderle quando visiti Valldemossa, uno dei villaggi più belli nell’entroterra di Maiorca.

Dopo una lunga giornata di visita gastronomica e di assaporare piatti indimenticabili, è ora di tornare in hotel per farti l’ultimo bagno e goderti il tramonto dalla terrazza dell’ hotel Vibra Beverly Playa o dell’ hotel Vibra Palma Cactus, con il miglior rapporto qualità-prezzo e che si prendono cura del tuo riposo, nelle migliori posizioni dell’isola, non lasciartelo scappare e goditi le loro meravigliose strutture!