Hai un weekend lungo di tre giorni e stai pensando di andare a Maiorca…?
Hai fatto la scelta giusta! Maiorca è facilmente raggiungibile in aereo dalla maggior parte degli aeroporti spagnoli ed europei, ed è a solo due ore di traghetto da Valencia o Denia. Una volta arrivato a Maiorca, ti consigliamo di noleggiare un’auto per goderti al massimo l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari, conosciuta per le sue innumerevoli spiagge di acque cristalline e per i luoghi incantevoli da visitare; se viaggi in traghetto con la tua auto è una scelta molto comoda. Un’altra opzione fantastica è fare un’escursione in barca, che ti permetterà di vedere l’isola da una prospettiva diversa e, inoltre, potrai goderti un bagno in calette incredibili che non sono facilmente raggiungibili in auto.
Se cerchi idee su dove alloggiare a Maiorca, ti consigliamo di scegliere un hotel come base e, da lì, percorrere i percorsi che abbiamo selezionato per rendere il tuo viaggio indimenticabile! Sicuramente vorrai tornare! Ovviamente, la soluzione ideale sono gli hotel vicino alla spiaggia, come ad esempio l’Hotel Vibra Palma Cactus, sulla Playa de Palma, a 11 km dalla città di Palma e a 5 km dall’aeroporto di Maiorca, con un design accogliente ispirato a Miami negli anni ’50, con piscina, e a solo 300 metri dalla Playa de Palma.
Un’altra opzione è l’impressionante Hotel Vibra Beverly Playa, questo hotel è situato in prima linea di mare, sulla spiaggia di Paguera (Calvià), una zona di grande bellezza a 30 minuti dall’aeroporto di Palma, in direzione del porto di Andratx, tutte le sue camere offrono vista mare e dispone di diverse piscine, inclusa una per i più piccoli. Non perdere i tramonti che si possono ammirare dalle sue camere!
Iniziamo il nostro itinerario:
Giorno 1 Sóller e Palma di Maiorca di notte – Il bellissimo paese di Sóller è situato nel mezzo di una valle di arance ed è famoso per il suo porto marittimo e per gli edifici modernisti nel centro del paese. Non perdere l’opportunità di fare un giro sul treno che parte dalla piazza centrale di Sóller e arriva al porto. Il sabato si tiene un mercato e i suoi piccoli negozi offrono una grande varietà di artigianato locale. Inoltre, Sóller è il punto di partenza di molte escursioni per escursionisti con spettacolari percorsi nella Serra di Tramuntana.
Giorno 2 Valldemossa e Deià – Valldemossa è un bellissimo paese dell’interno situato nella Serra di Tramuntana, a 17 km da Palma di Maiorca. È circondato da boschi e passeggiando per le sue strade acciottolate troverai numerosi piccoli negozi e ottimi ristoranti dal fascino unico. Si dice che Chopin abbia vissuto qui e non ci sorprende che abbia trovato ispirazione in questo luogo circondato da cose semplici, che sono l’essenza stessa della bellezza. La tappa successiva è il paese di Deià, che ha lo stesso stile di strade acciottolate e strette; un paese di tradizione bohémien e artistica da visitare assolutamente.